Quantcast
Channel: Eventi – Zerottonove.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3291

Bimbimbici a Marina di Camerota…e si passeggia nell’ecosostenibilità

$
0
0

Nella tappa a Marina di Camerota per la campagna nazionale della Fiab, Bimbimbici realizza un percorso che culmina nello spettacolo di bambini e ragazzi in piazza Mercato

Quando sono i giovani, meglio se giovanissimi, a rivendicare uno spazio all’interno del paese, si è responsabili così della loro esigenza naturale di invadere i luoghi in cui vivono. Bimbimbici, all’interno della campagna nazionale della Fiab e seconda tappa della provincia di Salerno (dopo Baronissi dell’8 maggio), trasforma le strade di Marina di Camerota in uno stimolo nuovo per bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Camerota.

Passeggiare, senza gareggiare, diventa l’occasione per incontrarsi attraverso lo sport e nel segno dell’ecosostenibilità. Circondarsi, fino ad impossessarsi, delle ricchezze naturali che circondano i paesi del Cilento, rappresenta il limite prezioso tra ciò che è dentro e fuori la scuola, nella prospettiva in cui insegnare sia sinonimo di crescita interiore, tattile conoscenza della realtà quotidiana.

La Fiab Camerota CilentoinBici, infatti, con Bimbimci vuole sensibilizzare all’uso della bicicletta, fino a renderlo una scelta quotidiana inserita in un Comune (sostenitore dell’evento) che aspirerebbe alla massima tutela del verde. Partendo dai più piccoli, potrebbe spronare anche i grandi a godere di una vita sana ed equilibrata, in armonia con il contesto.

Divisi in tre zone e per fasce d’età, la “favolosa” passeggiata in bicicletta (come lo slogan di Bimbimbici racchiude) si dirama a partire dalle 15.00 in:

Via Sirene, davanti al villaggio La Perla: bambini della Scuola Primaria classe 5°A, Scuola Secondaria di I grado, classi 1°, 2° e 3°A;

Zona porto, nei pressi del centro visite: bambini della Scuola Primaria dell’Infanzia e della Scuola Primaria classe 1°A;

Piazzetta Simon Bolivar: bambini della Scuola Primaria, classi 2°, 3° e 4°A.

Arrivano tutti insieme a piazza Mercato, dove pane e pomodoro con l’olio fresco è la merenda salutare che li prepara alle esibizioni sul palco del Meeting del Mare: inaugurano la nuova edizione riempiendo “La scatola vuota, che è il palco, di valore“, come don Gianni Citro dice emozionato alla fine della manifestazione.

Subito la premiazione da parte della giuria (Preside Gina Amoriello, Assessore alla cultura, Mimmo Ciorciano, prof.ssa Maria Di Masi, prof.ssa Bianca Maria Salati, dottoressa Giovanna Gioia e l’alunno Matteo Pellezza) di “Pedibimbi Marina” (vince la 5°D), dello scorso mese, con cui anche il camminare a piedi è stato trasformato in un’attività scolastica ed artistica, per poi diventare reale percezione della vita quotidiana, e magari scelta consapevole.

Tramandare il patrimonio paesaggistico con la didattica è un tentativo di umanizzazione, portando i giovani ad una risposta sensibile e pertinente, rispetto agli stimoli esterni del territorio in cui sono inseriti. Se il verde e il mare richiamano un senso di serenità, longevità ed equilibrio con l’ambiente, rientrando nell’ambito dell’ecosostenibilità, così la bicicletta si autoproclama insieme alla passeggiata, uno dei “mezzi di trasporto” più consoni al luogo.

In circa due ore, bambini e ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Camerota (con sede a Marina di Camerota) si raccontano tra saggi di danza latina e canti a cura dell’Associazione “Carpe Diem” e del coro Gospel della Scuola, terminando con il gelato per tutti offerto dalla gelateria “Vittorio”.

PAV_2521 PAV_2523 PAV_2525 PAV_2528 PAV_2529 PAV_2530 PAV_2532 PAV_2533 PAV_2536 PAV_2537 PAV_2542 PAV_2544 PAV_2545 PAV_2547 PAV_2549

Una partecipazione sentita da diverse associazioni, come “Bike Team Solo Per Passione”, “Italy Bike Friendly” che hanno portato la loro esperienza all’interno della manifestazione Bimbimbici, Associazione composta dal direttore dott. Vimcenzo Molfese, vicepresidente Angela Di Lorenzo ed Elivira Del Mastro. Assegnata la tessera speciale al presidente onorario don Gianni Citro, insieme alla preside Gina Amoriello, alla dottoressa Giovanna Gioia, al cittadino modello Francesco Infantini e all’alunno Matteo Pezzella per il suo talento nella scrittura e nel disegno.

Nel pomeriggio intenso appena trascorso rimangono le forze catapultanti dei bambini, il senso dell’associazionismo, la grande scuola all’aperto. Domani, infatti, continua con un corso d’informazione, a cura della Croce Rossa Italiana, sulla sicurezza stradale con percorsi ideali da compiere e simulazioni dell’effetto di alcool o di stupefacenti.

Galleria fotografica All Rights Reserved Pietro Avallone

PAV_2551 PAV_2552 PAV_2555 PAV_2556 PAV_2560 PAV_2561 PAV_2563 PAV_2568 PAV_2572 PAV_2577 PAV_2579 PAV_2586 PAV_2599 PAV_2609 PAV_2615 PAV_2619 PAV_2624 PAV_2631

 

The post Bimbimbici a Marina di Camerota…e si passeggia nell’ecosostenibilità appeared first on Zerottonove.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3291

Trending Articles